
È ormai risaputo: il magnesio è un minerale fondamentale per il buon funzionamento del nostro organismo. Il modo più semplice per assumerlo è seguendo una corretta alimentazione, ricca di alimenti che ne contengano un’alta percentuale. Ma, nello specifico, quali azioni positive può svolgere questo minerale? Vediamo insieme, punto per punto, 6 motivi per cui dovremmo iniziare ad assumerlo!
Uno studio condotto dai ricercatori del “Vanderbilt-Ingram Cancer Center” e pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition sostiene che il magnesio ottimizza i valori di vitamina D, aumentandoli nelle persone con carenze e abbassandoli in quelle con livelli alti. Ma quali altri benefici apporta al nostro organismo questo prezioso minerale? Vediamoli insieme.
-
Per ritrovare l’energia
Il magnesio rende possibili i processi che trasformano zuccheri e grassi in energia sfruttabili da cellule. Per questo, quando si è carenti di magnesio si è più stanchi. -
Contro stress e nervosismo
Il magnesio stimola la produzione di serotonina, un’endocrina che agisce su recettori specifici del cervello e che svolge un’azione analgesica, antidepressiva e stabilizzante del tono dell’umore. L’aumento di stress e stati d’ansia provoca un maggiore consumo di magnesio che, se integrato, agisce sul sistema nervoso favorendo un rilassamento generale. -
Fa bene al cuore
Il magnesio è un minerale in grado di proteggere dal rischio di malattie cardiovascolari, specie quelle che colpiscono le coronarie. È quanto risulta da uno studio cinese, condotto dalla Zhejiang University e dalla Zhengzhou University, pubblicato sulla rivista BMC Medicine. -
Contro crampi muscolari
Il magnesio è il minerale più importante contro i classici fastidi muscolari. Grazie ad esso, infatti, si prevengono problemi come crampi, contratture, intorpidimento, tremori, formicolii. -
Per la stitichezza
Il magnesio è un ottimo alleato per regolare la stitichezza, facilitando il movimento intestinale in modo del tutto naturale. -
Per la sindrome premestruale
Il magnesio, se assunto una decina di giorni prima del ciclo mestruale, contribuisce a ridurre gli spasmi della muscolatura uterina, fa diminuire la voglia di alimenti zuccherini ed agisce sulla psiche placando il malumore. - In quali alimenti puoi trovare il magnesio: Verdure a foglia verde (bietola, lattuga, spinaci), crucifere (broccoli, cavolfiori), rape, carote, cipolle, melanzane, lattuga, pomodori, patate e zucca, legumi (fagioli, piselli, lenticchie), cereali integrali, miglio, avena, semi di zucca e sesamo, soia e riso, cacao e cioccolato, frutti rossi (lamponi e more), arance, ananas, uva, banane, melone, ciliegie e fragole, frutta secca (noci, mandorle, nocciole)
Scopri di più: Magnesio Assoluto (Integratore Alimentare di Magnesio)
In ogni caso, ricordati di consultare il tuo medico di base.