
Complici cambio di stagione, lavoro sedentario e abitudini alimentari sbagliate, le prime a risentirne possono essere le gambe. Tra i fastidi più comuni di una cattiva circolazione si possono citare: gonfiore, pesantezza e formicolii diffusi. Per ovviare al problema e affrontare la primavera con leggerezza, un aiuto può venire anche dai rimedi naturali. Tisane, infusi, esercizi sportivi ad hoc, infatti, possono rivelarsi un vero toccasana per la nostra circolazione e per il nostro organismo .
Le gambe vanno osservate e assecondate sempre! Prendersi cura di loro solo quando decidiamo di metterle in mostra è sbagliato, soprattutto per il benessere della circolazione, che non conosce stagione e va preservato giorno dopo giorno. Per alleviare e prevenire alcuni fastidi che si possono presentare (gonfiore, pesantezza e formicolii), esistono tanti rimedi naturali che fanno al caso nostro. A patto che si segua una regola ormai comune: tanta costanza e forza di volontà!
- TISANE E INFUSI
Infuso al rosmarino Il rosmarino: è di grande aiuto per la circolazione sanguigna.
Perchè è utile: allevia il dolore e la sensazione di pesantezza.
Procedimento: far bollire in acqua due rametti di rosmarino e lasciare riposare per 10 minuti. Filtrare l’infuso e, per migliorarne il sapore, aggiungere un po’ di miele d’api.
La coda cavallina (o Equiseto): è nota per le sue proprietà capilloprotettrici e diuretiche.
Perchè è utile:aiuta a ridurre il colesterolo, a evitare l’indurimento delle arterie e a favorire la circolazione del sangue.
Procedimento: l’equiseto si può acquistare in erboristeria: si può trovare sia in polvere che essiccato. Per l’infuso è più indicato l’equiseto essiccato ma anche la polvere può andare bene.Per ogni tazza di acqua bollente, è necessario un cucchiaio di equiseto. Si lascia in infusione per 10 minuti e poi si filtra.
Infuso di corteccia di saliceCorteccia di salice: nota per le sua azione anticoagulante e per la sua capacità di migliorare il flusso sanguigno.
Perchè è utile:aiuta a fluidificare il sangue
Procedimento: Versare 1 cucchiaino di corteccia di salice in un bicchiere di acqua bollente e lasciare riposare per 10 o 15 minuti.
- ESERCIZI UTILI
Da seduta/o: ruota il piedi facendo perno sulla caviglia; immagina di disegnare cerchi ampi e completi.Effettua 10-15 rotazioni e poi ripeti sull’altro lato.
Da sdraiata/o: muovi le gambe come se stessi andando in bicicletta.Fai due o tre serie da 15 ripetizioni.
In piedi: alza e abbassa i talloni per aumentare la conicità dei muscoli delle gambe e aiutare la circolazione. Esegui dalle 15 alle 20 ripetizioni.
- ALIMENTI CONSIGLIATI
- Cereali
- Mirtilli, ribes, more
- Zenzero
- Frutta secca
- Pesce azzurro
- Aglio e cipolla
- Curcuma
- Avocado
- Verdure a foglia verde
- Arance, banane, melograno.
E poi…ricordati di bere tanto!
Scopri di più: Semi d’uva
L’integratore alimentare non è un sostitutivo di uno stile di vita sano. Ricordati di consultare sempre il tuo medico di base.