
Se nella tua lista dei buoni propositi di quest’anno hai scritto “andare a correre”, sappi che nel 2019 potrai girare il mondo correndo. In questo articolo abbiamo selezionato per te le maratone più suggestive da fare da solo o in compagnia.
La maratona è un’attività che va per la maggiore tra gli amanti della corsa. Da Milano a Venezia, da Madrid a New York: sono tantissime le città che si prestano a diventare la meta preferita di runners provenienti da tutto il mondo.
In questo articolo elencheremo sei città che, nel corso del 2019, ospiteranno una maratona, consentendo a tutti gli appassionati di svolgere attività fisica in scenari cittadini spettacolari.
- Venezia
La “Venicemarathon” si disputa ogni anno la quarta domenica di ottobre. Si tratta di una gara internazionale sulla distanza olimpica di 42.195 Km. È una maratona riconosciuta a livello mondiale dalla IAAF (International Association of Athletics Federations)e certificata Bronze Label.
Nome maratona: Venicemarathon
Quando: 27 ottobre 2019, h: 9.40
Percorso: Il percorso della “Venicemarathon” è piatto e veloce. Le uniche difficoltà si incontrano tra il 25° e il 35° chilometro, sotto forma di 3-4 brevi tratti in salita lunghi 100 m o poco più.
Partenza: Stra (VE) – Villa Pisani. Arrivo: Venezia – Riva Sette Martiri
Per saperne di più: Venice Marathon
- Milano
“Generali Milano Marathon” rappresenta uno degli eventi sportivi più importanti per la città di Milano. Coinvolge sportivi e cittadini dando al territorio un’attrattivitìà di carattere internazionale.
Nome maratona: Generali Milano Marathon
Quando: 7 aprile 2019, h: 9.00.
Percorso: La “Generali Milano Marathon “si disputa su un percorso pianeggiante ad anello.
Partenza: Corso Venezia. Arrivo: Corso Venezia.
Per saperne di più: Generali Milano Marathon
- Roma
La “Maratona Internazionale di Roma” offre la possibilità di correre nello spettacolare scenario della Città Eterna. Tutte le bellezze di Roma saranno toccate e il Colosseo tornerà ad essere il grande protagonista della maratona, con partenza fissata in via dei Fori Imperiali.
Nome maratona: Maratona Internazionale di Roma
Quando: 7 aprile 2019, h: 8:40
Percorso: Il percorso della maratona è stato studiato per renderlo più scorrevole. Ci saranno molti tratti rettilinei e pochissimi saliscendi, quindi adatto a tutti.
Partenza: Via dei Fori Imperiali. Arrivo: Via dei Fori Imperiali.
Per saperne di più: Maratona Internazionale di Roma
- Madrid
La “EDP Rock ‘n’ Roll Madrid Marathon” è una delle maratone Europee più importanti. I partecipanti avranno la straordinaria possibilità di scoprire tutto lo splendore della città, senza tralasciare i parchi suggestivi e i monumenti più importanti.
Nome maratona: EDP Rock ‘n’ Roll Madrid Marathon
Percorso: Un percorso tutto cittadino, che consentirà di scoprire una Madrid nel suo eterno splendore. Gli organizzatori spagnoli sono riusciti ad ottenere un percorso veloce con un finale mozzafiato.
Partenza: Passo de la Castellana. Arrivo: Passo del Prado.
Quando: 27 aprile 2019, h:8:00
Per saperne di più: EDP Rock ‘n’ Roll Madrid Marathon
- Parigi
La “Schneider Electric Marathon de Paris” è una delle gare più amate d’Europa. I partecipanti hanno l’opportunità di abbinare l’attività al panorama mozzafiato offerto da Parigi. Inoltre, si tratta di una delle 5 maratone più grandi del mondo.
Nome maratona: Schneider Electric Marathon de Paris
Percorso: Percorso meraviglioso che si snoda all’interno della città; costeggiando il fiume Senna e toccando i quartieri più noti, la Maratona di Parigi è diventato per la Francia un appuntamento imperdibile.
Partenza: Champs-Elysées. Arrivo: Avenue Foch
Quando: 14 aprile 2019, h: 08:45
Per saperne di più: Schneider Electric Marathon de Paris
- New York
La “TCS New York City Marathon” rimane la 42.195 km straniera più ambita dai runners italiani. Ogni anno la Maratona di New York appassiona migliaia di atleti ed è proprio per questo che viene considerata la gara più bella al mondo.
Nome maratona: TCS New York City Marathon
Percorso: Il percorso della “TCS New York City Marathon” si può dividere in due parti perché attraversa cinque quartieri della Città. La prima parte è sicuramente la più scorrevole perché, ad eccezione della salita del Ponte di Verrazzano, non presentai punti impegnativi. Nella seconda parte, invece, si devono superare la salita del Queensborough Bridge, quindi i saliscendi della 1st Avenue ed infine le salite del Central Park.
Partenza: Staten Island. Arrivo: Central Park
Quando: 3 novembre 2019, h:(9.50, 10.15, 10.40, 11.00).Per evitare la congestione alla linea di partenza, sono stati programmati quattro diversi orari di partenza.
Per saperne di più: TCS New York City Marathon
Scopri di più: Curcuma Sport|Bustine
L’integratore alimentare non è un sostitutivo di uno stile di vita sano. Ricordati di consultare sempre il tuo medico di base.