
Da qualche decennio l’occidente si è aperto ad una pratica psicologica e fisica particolare, conosciuta come Yoga.
Perché fare yoga?
Perché questo insieme di esercizi aiuta a liberare e rasserenare la mente, tonificando al tempo stesso il corpo e allenando i muscoli.
Avete mai praticato yoga? Ecco un articolo che ne parla e vi dice perché fare yoga fa bene a mente e corpo.
Cos’è lo yoga?
È il nome di un gruppo di pratiche e discipline fisiche, mentali e spirituali. Nasce in India secoli fa e, se praticato alla maniera orientale, rappresenta non solo un modo per fare esercizio, ma una vera e propria filosofia di vita.
Esistono diverse tecniche, obiettivi ed esercizi yoga che trovano le proprie origini non solo nell’induismo, ma anche nel buddismo e nel jainismo.
Oggi, nel mondo occidentale, quando si dice “fare yoga” si intende una forma più moderna di “Hata Yoga”, che consiste nel praticare determinate posture e figure dette “asana”.
Ma cos’è lo Yoga?
È l’equilibrio dell’anima, che guarda l’esistenza con punti di vista diversi, tutti volti al raggiungimento della pace interiore.
Può sembrare strano, ma praticare yoga aiuta a calmare la mente e rilassare il corpo.
Lo Yoga moderno
Quello più comunemente praticato in occidente, è oggi il cosiddetto Yoga Moderno.
Ha scopi terapeutici ed è in sostanza un insieme di esercizi a basso impatto e di rilassamento per mantenere o migliorare lo stato di salute. Intese in questo senso, le moderne lezioni di yoga consistono nella pratica degli asana (posture usate come esercizi di stretching), pranayama (esercizi di respirazione) e rilassamento in posizione sdraiata (savasana).
L’approccio dello stile moderno dà importanza al corretto allineamento e all’esecuzione degli esercizi. Si mira a migliorare la flessibilità, l’equilibrio e la forza.
Perché fare yoga? Ecco i benefici
Perché fare yoga?
I benefici fisici di fare yoga sono molti. Sicuramente migliora la postura, favorendo il rilassamento psico-fisico del corpo, riducendo al tempo stesso lo stress.
È un’attività motoria di routine, utilizzata per rafforzare l’organismo. Infatti, lo Yoga consente a chi lo pratica di sfruttare l’equilibrio per correggere la respirazione e rinforzare i principali muscoli del corpo, come quelli delle spalle, della schiena e della gambe.
Molti pensano che per allenare i muscoli si debbano compiere sforzi o sollevare pesi, eppure non è così. Mantenere una posizione particolare esercita i muscoli, ma lo fa in modo non “traumatico” per il corpo.
Ogni pratica yoga inizia con una fase di respirazione e termina con una di rilassamento, per consentire ai muscoli di allenarsi e defaticare. Le diverse posizioni sono praticate sempre con una respirazione ritmica, che consente di non andare in debito d’ossigeno e al tempo stesso aiuta i muscoli e gli organi a riempirsi di energie utili per l’esercizio da svolgere.
Flessibilità, equilibrio e tonificazione muscolare sono i benefici immediati che chi pratica yoga può vedere sul proprio corpo.
Ed ecco perché fare yoga fa bene.
Un’attività alla portata di tutti e con profondi benefici per il benessere psico-fisico.
Grazie per questo articolo illuminante!